________________________________________(una poundiana di guerra)
Lo dicono le leggi della storia:
o muoiono le banche o muoiono gli stati,
a volte gli uni e le altre – allegramente.
«Perché pensate che abbia imposto il giubileo?»
L’editto era in effetti chiaro:
nei cinquant’anni rendi i debiti,
ognuno torni a casa sua,
che non si montino più su l’uno sull’altro
saggio e debito, montante e capitale
e ancora ancora ancora…
E invece qui non muoiono le banche,
non muoiono le banche né gli stati
«non dare al prossimo quel che gli puoi strappare»
è saggia la sentenza –
_______________________retta sempre
il male non dimentica di crescere sul male,
mai – mai lo dimentica – mai muore.
(© Daniele Gigli, 2022 – Condivisione autorizzata a fini non commerciali citando la fonte)