Un frammento per questi tempi di consunzione. È il 1914 ed Eliot non sa, mentre li scrive, che […]
Che cosa accade, a staccare l’intelletto dalla vita, e la vita da un orizzonte teoretico? È il luglio […]
Sono le tre di una notte d’estate del 1925 quando, sull’isola di Helgoland, Werner Heisenberg ha l’intuizione decisiva […]
(ex captivitate salus) Se prendi per la via del manicomio – adesso, dopo quarant’anni – se cammini lungo […]
C’è una ferita nella conoscenza che accompagna l’uomo da sempre, un punto sospeso tra desiderio e possesso dell’essere, […]
Tra gli effetti collaterali dei mesi faticosi che il pianeta e noi suoi abitanti ci siamo trovati a […]
Adesso che il Covid sembra essersi messo a lato, e che l’agenda mediatica ci ha risospinti a farci […]
Stamattina sono andato al cimitero. Il cielo grigio come di prammatica, i vialetti ordinati, il darsi la mano […]
Venerdì 3 ottobre, 1930. T.S. Eliot è in ufficio, forse, o forse a casa, e chi lo sa […]
Che in fondo è anche questo il bello della letteratura: poter scoprire che in un altro tempo e […]