Tra gli effetti collaterali dei mesi faticosi che il pianeta e noi suoi abitanti ci siamo trovati a […]
Adesso che il Covid sembra essersi messo a lato, e che l’agenda mediatica ci ha risospinti a farci […]
Stamattina sono andato al cimitero. Il cielo grigio come di prammatica, i vialetti ordinati, il darsi la mano […]
Venerdì 3 ottobre, 1930. T.S. Eliot è in ufficio, forse, o forse a casa, e chi lo sa […]
Che in fondo è anche questo il bello della letteratura: poter scoprire che in un altro tempo e […]
Ma che cos’è, poi, che davvero ci unisce?È il 10 gennaio 1927 quando Hugo von Hofmannsthal entra nell’aula […]
La specificità del linguaggio poetico, tanto più quanto più alta è la sua temperatura, è quella di conservare […]